Chiunque voglia prendere queste MIDlet si ricordi che non sono mica dei programmoni, ma sono state create per fornire esempi o altro sulla loro programmazione e se non sono complete in ogni loro aspetto e' per il semplice fatto che nel frattempo me le sto studiando io ^_^.
Ciriciao e alla prossima
Altro giorno, altra MIDlet... questa volta si tratta di una chat bluetooth per cellulari dotati di MIDP-2.0.
La MIDlet implementa sia il server che il client. Da provare.
Altra MIDlet, questa volta si tratta di un telecomando per il mio lettore Xmms, non e' il massimo ma fa cio' che deve fare ^_^. Si basa sempre su di un Server scritto in Python, che comanda il lettore MP3 ed un client che graficamente permette di pilotare il lettore, cambiando traccia, volume ed altro.
Premettiamo sempre che e' una versione beta ^_^
Ciriciao e alla prossima
Piccola applicazione che mi sono fatto piu' che altro per pigrizia ^_^, infatti permette di pilotare il mouse del proprio pc mediante il proprio cellulare.
L'applicazione consta di un client (MIDlet) e di un server scritto in python che deve essere lanciato affinche' venga pubblicata la socket bluetooth.
Richieste per tale server:
- pybluez
- swig (per la compilazione della libreria ausiliaria)
Piccola applicazione per consultare il televideo, dalla rete. Utile ^_^
Una piccola applicazione per il cellulare che permette di ascoltare brani di karaoke e di poter anche seguire il testo da cantare ^_^. Questa MIDlet richiede necessariamente una cellulare MIDP-2.0 per via dell'utilizzo delle API FileConnect.